Escursione al Pizzo di Claro – M.ti Di Maruso
DIFFICOLTA’
T3, Media
DURATA
8,5 ore
LUNGHEZZA
16,5 Km
DISLIVELLO
+1840 m / – 1840 m
07:15 – ritrovo al posteggio del campo di calcio di Castione
Abbigliamento adatto alla stagione
Su richiesta.
Ogni partecipante dev’essere sufficientemente assicurato. L’organizzazione declina ogni responsabilità
Partendo dall’Alpe di Maruso (1050 m) si sale per raggiungerne la capanna Brogoldone (1904 m) e poi si prosegue verso il passo di Mem (2190 m). Da lì si sale sulle rocce un poco esposte per raggiungere la vetta a 2720m. (In alternativa e se dovesse essere bagnato si prosegue verso il Lago Canee e si raggiunge la vetta sul sentiero normale)
Dopo la meritata pausa pranzo si scende sulla pietraia fino al lago Canee (2198 m) e si prosegue verso l’Alpe di Peurett (1745 m), per raggiungere quella di Gererescio (1783 m), l’Alpe Foracarid (1713 m) e Domas (1666 m), per poi scendere e raggiungere il punto di partenza sul percorso iniziale.